3 novembre 2020 - 11:00,
by
admin,
in
News Fids,
Comments off
Comunicato del comitato tecnico scientifico, aggiornato il protocollo valido dal 30 ottobre 2020.
- Tenuto conto dell’elenco delle discipline sportive “di contatto” allegato al Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 13 ottobre in particolare la nota che esplicitamente prevede per la danza sportiva “lo svolgimento della disciplina è consentito esclusivamente in forma individuale”;
- Esaminato l’avviso del 20 ottobre c.a. del Dipartimento dello Sport e le relative FAQ (domande frequenti) relativamente alle discipline degli sport da contatto;
- Esaminato l’avviso del 25 ottobre c.a. del Dipartimento dello Sport e le relative FAQ (domande frequenti) relativamente alle discipline degli sport da contatto;
- Recepite le disposizioni previste nel nuovo protocollo attuativo delle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere”, emanato in data 22 ottobre 2020 ai sensi dell’art. 1, lettera f) del D.P.C.M. 17 maggio 2020, dell’articolo 1, comma 6, del D.P.C.M. 13 ottobre 2020 e dall’art. 1, comma 1, lettera d, punti 1 e 2, del D.P.C.M. del 18 ottobre 2020″
il Comitato Tecnico Scientifico della Federazione Italiana Danza Sportiva comunica che:
- Per le discipline in forma individuale (solo/duo/trio) e di gruppo:
- Sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza presenza di pubblico nel rispetto del protocollo deliberato dalla FIDS;
- Sono consentiti gli allenamenti, a porte chiuse, degli atleti partecipanti agli eventi e alle competizioni di cui al precedente punto nel rispetto del protocollo applicativo di sicurezza deliberato dalla FIDS;
- A parziale modifica dei regolamenti tecnici di settore, le performance in duo/trio/gruppo non potranno contenere prese o contatti; allo stesso modo occorre mantenere la distanza di sicurezza tra i componenti durante tutta la coreografia.
- Per le discipline in coppia:
- Sono sospesi gli eventi e le competizioni a qualsiasi livello;
- Gli allenamenti, esclusivamente in forma individuale, sono consentiti per gli atleti di classe C, B, A, AS, U e PD (incluse sottoclassi);
L’attività dilettantistica di base (settore divulgativo, classe D) è sospesa anche se svolta in forma individuale.
Fermo restando quanto sopra, sarà sottoposto al Comitato Tecnico Scientifico del Governo e dell’Ufficio Sport un nuovo protocollo applicativo di sicurezza volto a consentire la pratica sportiva anche alle unità competitive al momento escluse dall’attuale DPCM.
Le misure contenute del DPCM del 24 ottobre sono valide sino al 24 novembre.
Il Comitato tecnico scientifico, ha inoltre aggiornato il protocollo applicativo di sicurezza (versione del 28 ottobre 2020) recependo le disposizioni introdotte dalle Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere.
Il documento sostituisce il precedente ed è valido dal 30 ottobre 2020
Protocollo applicativo di sicurezza, danza sportiva, rev. 4
Comments are closed here.